Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2019
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • ELEZIONE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022
  • ASSEMBLEA GENERALE dei SOCI della SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA
  • Pubblicazione dei Contributi Pubblici incassati nell’anno 2018 dalla Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Verbale assemblea dei soci
  • Premiazione del Prof. Gilberto Coppi

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (45)
  • Iniziative (15)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (10)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 1934

  • Antonio Balli – Variazioni quantitative dei due componenti della fibra serica, sericina e fibroina, nel bozzolo di Bombyx mori pag. 3
  • Giovanni Sandri – Nuove esperienze di radiotrasmissione pag. 16
  • Eugenia Montanaro – Andrea Fiori (1854-1933) pag. 22
  • Eugenia Montanaro – Per chiarire un riferimento cronologico dello “Schlier” di Pantano (Reggio E.) pag. 30
  • Emilio Chiovenda – Di una specie nuova italiana del genere Clathrella Ed. Fischer (Phalloideae, Clathraceae) pag. 34
  • Cesare Tedeschi – Sull’azione di tossine e germi patogeni in animali preparati con proteine eterogenee pag. 38
  • Elisa Augusta Stievano – Ricerche istologiche su le foglie di alcune specie digitaliche pag. 53
  • Carmina Manunta – Dosaggio dei carotinoidi nel corpo luteo umano pag. 70
  • Giorgio Negodi – Aspetti della vegetazione delle Salse di Nirano e Regnano pag. 74
  • Giorgio Negodi – Su di un modo di rappresentazione grafica degli sviluppi quantitativi di organi fiorali: antogrammi quantitativi. Appunti sull’architettura fiorale di Geranium nepalense Sweet. pag. 81
  • Carmina Manunta – I carotinoidi del bozzolo delle razze “Arancio”, “Rosa”, “Limone”, di bachi da seta pag. 88
  • Eugenio Montanaro – Neoplasie cutanee e reazioni polmonari in conigli pennellati con catrame pag. 94
  • Franco Bianchi – Influenza delle tossine dello stafilococco aureo sullo sviluppo di un tumore trapiantabile pag. 111
  • Elio Levi – Sul decorso dell’adeno-carcinoma di Ehrlich in topolini trattati con siero eterogeno pag. 115
  • Edmondo Licht – Il fenomeno di Auer nel topolino e nel ratto pag. 120
  • Otello Bianchini – Influenza del “Vogan” sullo sviluppo di un tumore trapiantabile pag. 123
  • Mariano Pierucci – Osservazioni e calcoli sulle dimensioni dell’atomo pag. 127
  • Mariano Pierucci – Scintille fra elettrodi-fiamma pag. 139
  • Mariano Pierucci – A proposito di recenti esperienze sulla variazione di conducibilità di pellicole metalliche pag. 142
  • Mariano Pierucci – Archi elettrici con positivo liquido pag. 145
  • Emilio Chiovenda, Antonio Vaccari – Una nuova Halorrhagis della Nuova Zelanda pag. 148
  • Giovanni Sandri – Altre esperienze di radiotrasmissioni pag. 150
  • Carlo Menozzi – Reperti mirmecofaunistici raccolti dal Prof. L. di Caporiacco nelle oasi di Cufra e in altre località del deserto libico pag. 153
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2019 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions