Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2019
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • ELEZIONE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022
  • ASSEMBLEA GENERALE dei SOCI della SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA
  • Pubblicazione dei Contributi Pubblici incassati nell’anno 2018 dalla Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Verbale assemblea dei soci
  • Premiazione del Prof. Gilberto Coppi

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (45)
  • Iniziative (15)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (10)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 2007

  • Luca Lombroso, Salvatore Quattrocchi, Giulia Silvestri – Osservazioni meteorologiche per l’anno 2007 a Modena: ancora una volta l’anno più caldo dal 1860 pag. 5
  • Salvatore Quattrocchi, Luca Lombroso – Cambiamenti climatici: una realtà pag. 39
  • Giovanni Tosatti, Riccardo Sedola – Analisi delle caratteristiche fisico-ambientali dell’oasi naturalistica “La Francesa” (Comune di Carpi, pianura modenese) pag. 55
  • Paolo Corsinotti, Laura Cobelli, Alessandra Quartieri, Marco Gobbo – Analisi e valutazione di un intervento di diradamento selettivo in un impianto per l’arboricoltura da legno con latifoglie di pregio a ciclo lungo pag. 73
  • Isabella Massamba N’siala – Resti vegetali del Tardo Neogene della “Collezione Coppi” risalente al XIX secolo: foglie e sporomorfi per una ricostruzione paleoambientale pag. 83
  • Alberto Reggiani – La psilla dell’olmo, Cacopsylla ulmi (Förster): osservazioni condotte nel Modenese pag. 89
  • Alberto Reggiani – Breve nota su due microlepidotteri fillominatori esotici del genere Phyllocnistis pag. 101
  • Gloria Massamba N’Siala – Microevoluzione e riscaldamento globale: ruolo dei pattern climatici regionali nel differenziamento delle storie vitali di popolazioni del polichete modello Ophryotrocha labronica (Polychaeta) pag. 109
  • Maddalena Grimaudo – Piante rare e minacciate all’Orto Botanico di Modena: un allestimento dedicato ai programmi di conservazione ex situ pag. 117
  • Giovanna Bosi Daniele Dallai, Luigi Maffettone, Rossella Rinaldi, Carlo Romagnoli, Marta Bandini Mazzanti – Le legnose dell’Orto Botanico di Modena. II. Juglans L. pag. 127
  • Daniela Prevedelli, Luca Giorgio Bellucci, Roberto Simonini, Ivano Ansaloni, Mauro Frignani, Mariangela Ravaioli, Alberto Castelli – Macrobenthos and environmental characteristics of the Venice lagoon pag. 151
  • Marisa Mari, Ivano Ansaloni – Un esperimento del Marchese Carlo Ginori: il tentativo di “corallizzazione” di porcellane immerse nel Mar Tirreno pag. 163
  • Mauro Ferri – La Fauna nel Modenese. Cambiamenti recenti, tra realtà e conoscenze pag. 179
  • Matteo Bisanti, Lucrezia Mola, Mauro Mandrioli, Rita Maramaldo – Conoscere il DNA: due itinerari tematici dei Musei Modenesi di Anatomia pag. 191
  • Rita Maramaldo, Lucrezia Mola – “Dai gameti all’uomo”: l’itinerario didattico dei Musei Anatomici che si interessa all’uomo dal suo concepimento alla nascita, avvalendosi di diverse strategie didattiche pag. 201
  • Ivano Ansaloni, Milena Bertacchini, Marisa Mari – Le origini delle collezioni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Modena pag. 209
  • Aurora Pederzoli, Jennifer Ori, Valentina Caselli, Ivano Ansaloni – Reperti ossei recuperati nell’alveo del Fiume Po e conservati presso il “Museo Archeologico” di Ostiglia (MN). Riconoscimento e determinazione tassonomica pag. 245
  • Laura Sadori, Marco Giardini, Alessia Masi – Il paesaggio urbano e suburbano della Roma imperiale pag. 255
  • Anna Maria Mercuri, Isabella Massamba N’siala, Linda Olmi – Ricostruzione ambientale e climatica dei siti archeologici olocenici del Tadrart Acacus (Sahara Centrale, Libia) basata sui reperti botanici pag. 273
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2019 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions