Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2019
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • ELEZIONE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022
  • ASSEMBLEA GENERALE dei SOCI della SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA
  • Pubblicazione dei Contributi Pubblici incassati nell’anno 2018 dalla Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Verbale assemblea dei soci
  • Premiazione del Prof. Gilberto Coppi

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (45)
  • Iniziative (15)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (10)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 2003

  • Slobodan Fazlagic, Luca Lombroso, Salvatore Quattrocchi – Osservazioni meteorologiche dell’anno 2003: primi eventi hyper-estremi? pag. 4
  • Matteo Meschiari – La scoperta delle Alpi tra estetica e geologia pag. 12
  • Andrea Cardarelli – L’evoluzionismo di Giovanni Canestrini e la scoperta della preistoria pag. 26
  • Andrea Cardarelli – Oggetti trovati nelle terremare del Modenese dall’ “Annuario della Società dei Naturalisti in Modena”, anno 1866 pag. 38
  • Patrizia Catellani, Renzo Console – Nicolas Lémery o Sieur d’Émery? Un “mistero” bibliografico pag. 120
  • Valentina Iannuccelli, Nicoletta Sala, Gilberto Coppi – Cosmetici e informazione pag. 152
  • Luca Regnoli, Rita Maramaldo, Bernardo Fratello – I “Colubridi” Opistoglifi della Collezione Franchini pag. 166
  • Ivano Ansaloni, Aldo Imperiale – La collezione ornitologica del Liceo classico “Lodovico Antonio Muratori” di Modena pag. 216
  • Alessandro Zoboli, Luciano Conventi, Enrico Selmi – Stazione di inanellamento del Torrazzuolo di Nonantola (MO). Resoconto delle attività: 1992-2003 pag. 236
  • Ivano Morselli, Marisa Mari – Breve nota sugli Acari acquatici (Hydracnidia e Halacaridae) presenti nel lago di Pratignano (Appennino modenese) pag. 256
  • Roberta Baroni Fornasiero, Elisabetta Sgarbi, Maria Agrillo – La tavolozza della natura: progetto di percorso didattico-divulgativo nell’Orto Botanico riguardante specie vegetali di uso tintoriale pag. 260
  • Roberta Baroni Fornasiero, Elisabetta Sgarbi, Pietro Baraldi – Antichi coloranti alimentari: uso di estratti vegetali e polveri minerali per decorare pag. 270
  • Luciano Delfini, Filiberto Fiandri, Umberto Lodesani, Claudio Santini – Contributo alla conoscenza della flora della provincia di Modena pag. 288
  • Maddalena Grimaudo – Colture in vitro asimbiotiche e simbiotiche di Limodorum abortivum (L.) Sw. (Orchidaceae): primi risultati pag. 334
  • Antonio Morselli – Propagazione in vitro e in vivo di Viola pumila Chaix, specie rara e minacciata di estinzione nel territorio emiliano pag. 338
  • Elena Fanti – Conoscenza, valorizzazione e tutela delle principali piante idro-igrofile presenti nelle Valli del “Basso modenese” (Comune di Mirandola) pag. 342
  • Samantha Florini – Riorganizzazione del Museo Naturalistico “Ferruccio Minghelli” di Pavullo nel Frignano: valutazione conoscitiva preliminare delle collezioni botaniche ed eventuali emergenze pag. 346
  • Elena Aldrovandi – I meccanismi speleogenetici del sistema carsico di Monte Cucco (Umbria) pag. 350
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2019 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions