Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2020
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Atti 2020
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
      • Suppl. Vol. 151, 2020
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • Assemblea generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Concorso fotografico TRACCE DEL PASSATO A MODENA
  • Rocca “In herba”
  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2019
  • ELEZIONI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (48)
  • Iniziative (16)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (11)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 1942

  • Giorgio Negodi – L’effetto di posizione nell’architettura fiorale, nell’anisofillia e sue cause pag. 11
  • Giorgio Negodi – Su dei contenuti delle cellule epidermiche dell’antera e dell’ovulo di Moehringia tommasinii March. pag. 15
  • Mario Tirelli – Ricerche sulla pigmentazione della sierosa nell’uovo degli insetti pag. 19
  • Carlo Trombara – Ricerche statistiche sulla longevità in adulti di Phylosamia ricini Bsd. pag. 27
  • Enrico Turco – Determinazioni chimico-fisico-biologiche in uova di uccelli (nota IV) pag. 31
  • Antonio Balli – Ricerche chimiche ed istochimiche sui grassi del fegato di Bufo vulgaris Laur. pag. 36
  • Antonio Balli – Ricerche sull’accrescimento viscerale postnatale in Talpa europaea L. pag. 45
  • Antonio Pignedoli – Sulla probabilità termodinamica di stato di una massa d’aria pag. 72
  • Antonio Pignedoli – Una espressione riassuntiva non integro-differenziale e non statistico-quantica dei tre Principi della Termodinamica pag. 78
  • Ubaldo Magiera – Considerazioni sopra una cura empirica dell’aborto infettivo dei bovini pag. 82
  • Antonietta Santoro – Contributo alla conoscenza cariologica delle Sempervivoideae (Crassulaceae) pag. 84
  • Giorgio Negodi – Nuovi studi sull’effetto di posizione nell’architettura fiorale pag. 107
  • Antonio Cattaneo – Determinazioni astronomiche di latitudine, di azimut e di deviazione della verticale eseguite a Castiglione delle Stiviere, a Desenzano, a Parma nell’estate 1942 pag. 126
  • Petronio Zamboni – Le mucine posseggono in grado eminente una «viscosità di struttura», che si può mettere in evidenza mediante un nuovo apparecchio particolarmente adatto per misurare il tempo di deflusso attraverso capillari di liquidi sollecitati da pressioni diverse pag. 145
  • Italo Vandelli, Petronio Zamboni – L’attività della sulfamide semplice e di alcuni derivati sulfamidici sullo sviluppo del lupino bianco pag. 158
  • Italo Vandelli, Petronio Zamboni – L’acido para-aminobenzoico si può considerare come una auxina capace di stimolare la produzione di radici pag. 165
  • Sergio Berlingozzi, Domenico Garilli – Ricerche sugli aminoacidi rotatori. VIII – Proprietà delle asparagine enantiomorfe pag. 171
  • Antonio Pignedoli – Su una espressione dei Principî della Termodinamica in funzione della lunghezza d’onda di De Broglie pag. 182
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2021 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions