Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2020
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Atti 2020
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
      • Suppl. Vol. 151, 2020
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2020
  • Assemblea generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Concorso fotografico TRACCE DEL PASSATO A MODENA
  • Rocca “In herba”
  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2019

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (49)
  • Iniziative (16)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (11)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 1941

  • Giorgio Negodi – Piano di organizzazione fiorale, stimolo geotropico ed auxine pag. 11
  • Giorgio Negodi – Azione della eteroauxina fornita mediante pasta sui movimenti nastici delle foglie di Mimosa pudica e Mimosa spegazzinii pag. 26
  • Diego Pasquini – Microsporogenesi e cariologia di Chilianthus oleaceus Burg. (Loganiaceae) pag. 30
  • Giorgio Negodi – Emilio Chiovenda (1871-1941) pag. 32
  • Alberto Spada – Studio su alcuni composti derivati dalla α-naftilmetilarsina, bromuro, joduro, cianuro, solfocianato di α-naftilmetilarsina ed acido α-naftilmetilarsinico (nota II) pag. 44
  • Elsa Chiossi – Variabilità, in rapporto a determinati fattori, nel numero delle placche della testa e nelle macchie del collare in Tropidonotus natrix L. pag. 53
  • Anna Prati – Sulla variabilità dei dischi ceripari perivulvari in Chionaspis evonymi pag. 76
  • Antonio Pignedoli – Esperienze e considerazioni sulla tecnica fotografica di rivelazione delle particelle elementari pag. 87
  • Luigi De Buoi – Catalogo dei molluschi viventi nel territorio di Scandiano (Reggio Emilia) pag. 107
  • Luigi Barbanti Silva – La neve e la sua misura. Osservazioni sulla quantità di acqua prodotta nello scioglimento naturale pag. 115
  • Ettore Carruccio – Relazioni fra Scienza, Filosofia e Storia della Scienza pag. 122
  • Giorgio Negodi – La presenza della Gentiana lutea L. nell’Appennino modenese pag. 133
  • Luigi Barbanti Silva – Banda di assorbimento del vapor d’acqua detta “Rain-Band” nello spettro di Fraunhofer e polarizzazione della luce diffusa dal cielo pag. 136
  • Luigi Barbanti Silva – Alcune considerazioni sulle osservazioni sismiche a Modena dal 1830 al 1941 pag. 142
  • Diego Pasquini – L’azione del gelo e della insolazione nel tardo inverno su varie piante arboree di Modena e dintorni pag. 148
  • Antonio Balli – Studio della proporzione dei sessi e della colorazione della pelle in Rana esculenta L. con il metodo statistico pag. 155
  • Antonio Balli – Ricerche statistiche sul peso del corpo e sul peso del fegato in Lacerta muralis Laur. pag. 167
  • Domenico Garilli – Studio su alcuni preparati lecitinici pag. 175
  • Fernando Malavolti – La Stenogyra decollata L. nei livelli romani del sottosuolo di Modena pag. 183
  • Umbertina Tognoli – Osservazioni petrografiche su alcuni tufi dei dintorni di Corvara in Badia (Alto Adige) pag. 188
  • Enrico Turco – Determinazioni chimico-fisico-biologiche sulle uova degli uccelli (nota II) pag. 195
  • Antonio Pignedoli – Sulle distanze dei granuli impressionati nelle tracce delle particelle elementari nell’emulsione fotografica, in relazione alle lunghezze d’onda associate pag. 203
  • Eugenia Montanaro Gallitelli – Nuovo reperto sulla miocenicità di un deposito costiero a nord di Massaua pag. 208
  • Livio Ligabue – Archi elettrici fra un elettrodo liquido e un elettrodo solido in moto pendolare pag. 213
  • Livio Ligabue – Archi con elettrodi liquidi in ambiente alla pressione del vapor saturo pag. 219
  • Livio Ligabue – Un aspiratore allo scarico dei motori a scoppio pag. 226
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2021 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions