Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2020
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Atti 2020
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
      • Suppl. Vol. 151, 2020
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • Assemblea generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Concorso fotografico TRACCE DEL PASSATO A MODENA
  • Rocca “In herba”
  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2019
  • ELEZIONI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (48)
  • Iniziative (16)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (11)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 1940

  • Teresa Bonacini – Nel campo dell’eliofanografia. Osservazioni sull’apparecchio Campbell-Stokes pag. 13
  • Anna Prati – Le cellule della emolinfa delle Cocciniglie pag. 23
  • Idea Anderlini – Studio della «Rain band» a Modena nel periodo luglio-ottobre 1938 pag. 39
  • Antonietta Santoro – Ricerche sulla cariologia del genere Sedum (Crassulaceae) pag. 45
  • Diego Pasquini – Ancora su di una presunta reazione differenziale per il sesso pag. 54
  • Alberto Spada – Studi sulla disacidificazione dell’olio di ricino e procedimento per ottenere oli industriali lubrificanti di bassissima acidità pag. 58
  • Carlo Bignardi – Cellule mucose e cellule mucoidi. IV – Esterificazione solforica della sostanza mucoide e sua dimostrazione istochimica pag. 71
  • Carlo Bignardi – Cellule mucose e cellule mucoidi. V – Caratteristiche di colorabilità elettiva delle cellule mucoidi dopo esterificazione con acido solforico pag. 75
  • Giorgio Negodi – Ricerche comparative sull’azione degli ormoni di accrescimento (eteroauxina) sugli organi vegetativi delle piante pag. 79
  • Giorgio Negodi – Augusto Béguinot (1875-1940) pag. 106
  • Diego Pasquini – Aspetti del gametofito femmineo negli ovuli normali ed atrofici di Citras trifoliata L. (Rutaceae) pag. 128
  • Luigi Barbanti Silva, Livio Ligabue – La temperatura del positivo nell’arco elettrico con molte basi negative pag. 139
  • Antonietta Santoro – Su un caso di tetraploidismo in Sempervivum glaucum Tenore (Crassulaceae) pag. 151
  • Mario Bertolani – Tardigradi delle Provincie di Modena e Reggio E. pag. 155
  • Giovanni Sandri – Esperienza didattica su la capacità elettrica pag. 162
  • Fernando Malavolti – Accetta litica di Corleto (Modena) e frammento di anellone litico di Bellaria di Bazzano (Bologna) pag. 165
  • Alberto Spada – Studio su alcuni composti derivati dalla α-naftilmetilarsina. Cloruro ed ossido di α-naftilmetilarsina (nota I) pag. 173
  • Giovanni Sandri – Sul funzionamento della macchina elettrica Wimschurt pag. 180
  • Antonio Balli – Rapporto fra peso del fegato e peso corporeo in Talpa europaea L. (nota III) pag. 183
  • Enrico Turco – Determinazioni chimico-fisico-biologiche sulle uova degli uccelli pag. 204
  • Luigi De Buoi – Nuovi ritrovamenti nel sepolcreto neolitico di Chiozza di Scandiano (Reggio Emilia) pag. 212
  • Mario Degani – Una statuetta femminile preistorica e un sepolcreto neolitico scoperti a Chiozza di Scandiano (Reggio Emilia) pag. 219
  • Giovanni Sandri – Rivendicazione di un lavoro di Elettrologia di Annibale Riccò pag. 241
  • Elsa Chiossi – L’azione della temperatura sull’ovificazione di femmine vergini e fecondate di Bombyx mori L. pag. 247
  • Giorgio Negodi – Osservazioni sullo sviluppo dei girini di Rana in soluzione di eteroauxina pag. 268
  • Fernando Malavolti – Ceramica acroma e dipinta tipo Ripoli nell’Emilia pag. 271
  • Giovanna Mayr – Le unità elettriche e magnetiche pag. 277
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2021 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions