Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2020
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Atti 2020
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
      • Suppl. Vol. 151, 2020
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • Assemblea generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Concorso fotografico TRACCE DEL PASSATO A MODENA
  • Rocca “In herba”
  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2019
  • ELEZIONI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (48)
  • Iniziative (16)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (11)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 1929

  • Giuseppe Stefanini – Su una conchiglia fossile miocenica raccolta nell’oasi di Sella (Sirtica) pag. 9
  • Mario Amadori, Giacomo Chiesi – Sul comportamento dell’acido fosforico in presenza di acidi organici in soluzione pag. 12
  • Augusto Béguinot – Note biologiche. I – Partenocarpia in Stratiotes aloides L. pag. 23
  • Augusto Béguinot – Note biologiche. II – Xanthium nigri Ces. Pass. E Gib. Ed alter probabili mutazioni nel genere Xanthium pag. 27
  • Augusto Béguinot – Note biologiche. III – Romulea rosa Eckl. Avventizia in Australia pag. 30
  • Giovanni Sandri – Alcune esperienze di Elettrofisica moderna pag. 32
  • Iginio Sciacchitano – Note di ornitologia modenese pag. 37
  • Luigi Colomba – Sulla costituzione chimica di alcune specie minerali pag. 40
  • Roberto Savelli – Cenantocarpia pag. 50
  • Michele Baruzzi – Sulla previsione delle anomalie della temperatura pag. 60
  • Giorgio Negodi – Sulla istologia e fisiologia del filloma di Limoniastrum articulatum Moench pag. 64
  • Paolo Gallitelli – Nota di mineralogia modenese pag. 86
  • Medoro Castrati – Ricerche sul polimorfismo della Trapa natans L. dei Laghi di Mantova pag. 98
  • Alfonso Draghetti – Commemorazione di Giuseppe Lopriore pag. 107
  • Gabriele Lincio – Di un giacimento di minerali dell’Ortogneiss del Monte Colmine (Varzo-Ossola) pag. 114
  • Giuseppe Stefanini – L’Istituto Geologico della R. Università di Modena e il suo recente riordinamento pag. 110
  • Iginio Sciacchitano – Note di elmintologia modenese pag. 147
  • Gustavo Vescogni – Influenza di cariche elettrostatiche sulla corrente elettronica nelle valvole termoioniche pag. 151
  • Domenico Mazzotto – Influenza del potenziale di griglia sul funzionamento del “Triodo melodico” pag. 157
  • Domenico Mazzotto – Influenza di cariche elettrostatiche sulla corrente elettronica delle valvole termoioniche pag. 163
  • Sebastiano Timpanaro – Sull’elettrizzazione del mercurio per strofinio pag. 166
  • Leopoldo Muzzioli – Lo stalagmografo Muzzioli pag. 171
  • Eugenia Montanaro – I coralli fossili e le condizioni d’ambiente di Montegibbio e Montebaranzone durante il Miocene medio pag. 175
  • Tito Bentivoglio – Bibliografia geo-mineralogica e paleontologica del Modenese e Reggiano (1916-1920) pag. 179
Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2021 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions