Vai agli articoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Iniziative
  • Notizie
  • Riunioni

Società dei Naturalisti e Matematici di Modena

Associazione culturale, democratica, apartitica, non lucrativa
  • Home
  • Biblioteca e Archivio
  • Consiglio direttivo
    • Convocazioni assemblee soci
    • Convocazioni direttivi
  • Foto
  • ISCRIZIONE
  • News
  • Rapporti con le Istituzioni
  • Statuto
  • Storia
    • I Presidenti
    • I Presidenti illustri
  • Volumi PDF
    • dal 1866 al 1899
      • Atti 1866
      • Atti 1867
      • Atti 1868
      • Atti 1869
      • Atti 1870-1871
      • Atti 1872
      • Atti 1873
      • Atti 1874
      • Atti 1875
      • Atti 1876
      • Atti 1877
      • Atti 1878
      • Atti 1879-1880
      • Atti 1881
      • Atti 1882
      • Atti 1883a
      • Atti 1883b
      • Atti 1884
      • Atti 1885
      • Atti 1886
      • Atti 1887
      • Atti 1888
      • Atti 1889
      • Atti 1890
      • Atti 1891
      • Atti 1892
      • Atti 1893
      • Atti 1894
      • Atti 1895
      • Atti 1896-1897
      • Atti 1898
      • Atti 1899
      • Rendiconti 1882-1883
      • Rendiconti 1884-1885
      • Rendiconti 1886-1887
    • dal 1900 al 1929
      • Atti 1900a
      • Atti 1900b
      • Atti 1901-1902
      • Atti 1903
      • Atti 1904
      • Atti 1905
      • Atti 1906
      • Atti 1907
      • Atti 1908
      • Atti 1909
      • Atti 1910
      • Atti 1911
      • Atti 1912
      • Atti 1913
      • Atti 1914
      • Atti 1915
      • Atti 1916
      • Atti 1917-1918
      • Atti 1919-1920
      • Atti 1921
      • Atti 1922-1923
      • Atti 1924
      • Atti 1925
      • Atti 1926-1927
      • Atti 1928
      • Atti 1929
    • dal 1930 al 1948
      • Atti 1930
      • Atti 1931
      • Atti 1932
      • Atti 1933
      • Atti 1934
      • Atti 1935
      • Atti 1936
      • Atti 1937
      • Atti 1938
      • Atti 1939
      • Atti 1940
      • Atti 1941
      • Atti 1942
      • Atti 1943
      • Atti 1944
      • Atti 1945
      • Atti 1946
      • Atti 1947
      • Atti 1948
    • dal 1949 al 1979
      • Atti 1949-1950
      • Atti 1951-1952-1953
      • Atti 1954-1955
      • Atti 1956-1957
      • Atti 1958-1959
      • Atti 1960
      • Atti 1961
      • Atti 1962
      • Atti 1963
      • Atti 1964
      • Atti 1965
      • Atti 1966
      • Atti 1967
      • Atti 1968
      • Atti 1969
      • Atti 1970
      • Atti 1971
      • Atti 1972
      • Atti 1973
      • Atti 1974
      • Atti 1975
      • Atti 1976
      • Atti 1977
      • Atti 1978
      • Atti 1979
    • dal 1980 al 1999
      • Atti 1980
      • Atti 1981
      • Atti 1982a
      • Atti 1982b
      • Atti 1983
      • Atti 1984
      • Atti 1985
      • Atti 1986
      • Atti 1987
      • Atti 1988
      • Atti 1989
      • Atti 1990
      • Atti 1991
      • Atti 1991
      • Atti 1992
      • Atti 1993
      • Atti 1994
      • Atti 1995
      • Atti 1996
      • Atti 1997
      • Atti 1998
      • Atti 1999
    • dal 2000 al 2020
      • Atti 2000
      • Atti 2001
      • Atti 2002
      • Atti 2003
      • Atti 2004
      • Atti 2005
      • Atti 2006
      • Atti 2007
      • Atti 2008
      • Atti 2009
      • Atti 2010
      • Atti 2011
      • Atti 2012
      • Atti 2013
      • Atti 2014
      • Atti 2015
      • Atti 2016
      • Atti 2017
      • Atti 2018
      • Atti 2019
      • Atti 2020
      • Suppl. Vol. 131, 2000
      • Suppl. Vol. 138, 2007
      • Suppl. Vol. 140, 2009
      • Suppl. Vol. 145, 2014
      • Suppl. Vol. 146, 2015
      • Suppl. Vol. 148, 2017
      • Suppl. Vol. 151, 2020
  • Latest Posts
  • Latest Comments
  • EnglishEnglish

News

  • Assemblea generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena
  • Concorso fotografico TRACCE DEL PASSATO A MODENA
  • Rocca “In herba”
  • Pubblicazione contributi e incassi per l’anno 2019
  • ELEZIONI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI MEMBRI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2020 – 2022

Categorie

  • Corsi (2)
  • Eventi (48)
  • Iniziative (16)
  • Notizie (5)
  • Riunioni (11)

Tag

Assemblea Assemblee Attività Cena Concerto conferenze Convegni Escursioni Evoluzione Festa Iniziative mare Premi terremoto UNIMORE

Atti 2000

  • Luca Lombroso, Slobodan Fazlagic – Analisi delle precipitazioni alluvionali del 6-7 novembre 2000 sull’Appennino tosco-emiliano pag. 7
  • Savatore Quattrocchi, Paolo Frontero, Luca Lombroso, Slobodan Fazlagic – Considerazioni sulle osservazioni meteorologiche dell’anno 2000 con prime analisi climatiche “XIX secolo vs XX secolo” pag. 15
  • Claudio Fontanesi, Luca Benedetti, Roberto Giovanardi – On the Frumkin interaction parameter in the adsorption of aromatics on mercury in ethylene glycol pag. 23
  • Ivan Baraldi – A note on the decomposition of representations with complex characters pag. 31
  • Daniele Dallai, Luigi Maffettone, Enrico Barberini, Giovanna Bosi, Carlo Del Prete, Carla Alberta Accorsi – La Xiloteca storica dell’Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia: interventi di recupero e valorizzazione museale pag. 37
  • Marta Mazzanti Bandini, Giovanna Bosi, Marco Marchesini, Anna Maria Mercuri, Carla Alberta Accorsi – Quale frutta circolava sulle tavole emiliano-romagnole nel periodo romano? Suggerimenti dai semi e frutti rinvenuti in siti archeologici pag. 65
  • Roberta Baroni Fornasiero, Sonya Marchesi, Piera Medeghini Bonatti – Modello di abscissione fogliare nel pero (Pyrus communis) pag. 95
  • Mauro Mandrioli – Essere naturalisti nel secolo delle biotecnologie pag. 105
  • Luigi Sala, Massimiliano Gianaroli, Paolo Tongiorgi – L’ittiofauna modenese 15 anni dopo la prima “carta ittica” pag. 117
  • Ivano Ansaloni, Aldo Imperiale – La collezione ornitologica del Museo di Storia naturale e della Strumentazione scientifica dell’Università degli Studi di Modena: V – da Strigiformes a Coliiformes pag. 155
  • Riccardo Fontana, Ambrogio Lanzi, Massimiliano Gianaroli – Distribuzione e stima della consistenza del cervo (Cervus elaphus) nella provincia di Reggio Emilia pag. 169
  • Barbara Cuoghi – Il cluster di neuroni sopramidollari e cellule gliali del tetraodontiforme Tetraodon fluviatilis (Hamilton-Buchanan) (Ostreichthyes) pag. 181
  • Ugo Bonazzi – Uno sguardo nel tempo all’utilizzazione delle risorse geologiche nel Pedeappennino tra Panaro e Secchia (Modena – Italia) pag. 183
  • Giovanni Tosatti – Ayers Rock e i Monti Olga: beni geologici del deserto australiano pag. 207
  • Alessia Schiavi – L’intervallo pelitico a chemioerme dell’Alto Mugello tra Passo del Giogo e Monte Citerna; Formazione Marnoso-arenacea (Miocene inferiore-medio) pag. 221
  • Ivano Ansaloni, Aldo Imperiale, Disma Piccinini, Ombretta Piccinini – Itinerario n° 10: Partecipanza Agraria di Nonantola e Area di Riequilibrio ecologico “Il Torrazzuolo” pag. 227
  • Franca Cattelani Degani – L’Archivio della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena pag. 255

 

Powered by WordPress Web Design by SRS Solutions © 2021 Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Design by SRS Solutions