Luca Lombroso, Salvatore Quattrocchi – Osservazioni meteorologiche 2005 a Modena  pag. 4 Bernardo Fratello, Rita Maramaldo – I Musei Anatomici dell’Università di Modena e Reggio Emilia  pag. 36 Rita Maramaldo, Lucrezia Mola – Giocando con scheletri, organi e apparati: uno degli itinerari didattici dei Musei Anatomici  pag. 44 Giovanna Bosi, Giovanna Barbieri, Liliana Ronconi, Paolo Serventi, Marta Bandini Mazzanti – Itinerari e Laboratori all’Orto Botanico: 2. Le piante narrate: tre Itinerari (Storie di piante del Piccolo Popolo – Le piante raccontano – Le Erbe magiche)  pag. 52 Roberta Baroni Fornasiero, Elisabetta Sgarbi, Pietro Baraldi – “Ricetta per compor il Vin Medicato e modo di servirsene per fredure, doglie et infiagioni di gambe et morbo galico, dato dentro”: trascrizione e commento  pag. 66 Maddalena Grimaudo, Elisabetta Sgarbi – Violetta africana (Saintpaulia  sp.): un facile sistema per sperimentare la propagazione in vitro   pag. 78 Paola Torri, Daniele Dallai, Giovanna Bosi, Luigi Maffettone, Carlo Romagnoli, Marta Bandini Mazzanti – Le legnose dell’Orto Botanico di Modena. I. Taxus  L. e Taxus baccata  L.  pag. 86 Roberta Baroni Fornasiero – Strategie e adattamenti: le Tillandsie , “piante dell’aria”  pag. 102 Ivano Ansaloni – Prima segnalazione di Reticulitermes  sp. (Insecta – Isoptera – Rinotermidae) per il Modenese  pag. 112 Albero Reggiani, Elena Pedroni, Lara Maistrello – Infestazioni di Arocatus melanocephalus  (Fabricius, 1798) (Heteroptera, Lygeidae) nella città di Modena  pag. 118 Luigi Sala, Massimiliano Gianaroli, Mirko Iotti, Ivano Ansaloni – Pesci estinti nel Modenese: uno studio per il recupero del panzarolo (Knipowitschia punctatissima ) e dello spinarello (Gasterosteus aculeatus )  pag. 126 Aurora Pederzoli, Valentina Caselli, Jennifer Ori, Ivano Ansaloni – Revisione tassonomica della collezione osteologica del “Dott. Daniele Benfatti”  pag. 152 Alberto Spaggiari, Miranda Annovi – Aspetti chimici e tecnici nell’arte pittorica: note e commenti dal diario inedito del pittore modenese Nereo Annovi  pag. 162 Roland W.S. Weber, Paolo Davoli –  Xanthophyllomices  and other red yeasts in microbial consortia on spring sap-flow in the Modena Province (northern Italy) pag. 186 Consolato Pellegrino, Luciana Zuccheri – Le giovani generazioni leggono e capiscono sempre meno: che fare?  pag. 196 Maria Assunta Barbieri, Paola Frigieri, Lorenza Pini – Apprendimento cooperativo e nuove tecnologie: un progetto per l’integrazione  pag. 204 Paolo Mirone – Lezioni di didattica della chimica  pag. 216 AA.VV. – Giornata di studio in onore dell’astronomo modenese Pietro Tacchini (1838-1905)  pag. 262 Mario Umberto Lugli – Pietro Tacchini. L’Astronomo e la sua Città  pag. 272 Ilaria Pulini – La raccolta etnografica di Pietro Tacchini fra interesse antropologico e gusto per l’esotico  pag. 284 Franca Mangianti – Pietro Tacchini “meteorologo” nella documentazione epistolare dell’UCEA  pag. 302 
     Back to top button