- Luca Lombroso, Sofia Costanzini, Francesca Despini, Sergio Teggi – Annuario 2019 dell’Osservatorio Geofisico di Modena pag. 3
- Paolo Balocchi, William W. Little – Influence of the Canossa-San Romano fault system on the development of the River Secchia fluvial terraces (Northern Apennines, Italy) pag. 31
- Fulvio Baraldi – Andrea Bina, Monaco benedettino nell’Abbazia di Polirone in San Benedetto Po (MN), studioso di sismologia e idraulica fluviale pag. 51
- Andrea Benassi, Matteo Dal Zotto – La pedofauna di un’area perifluviale del Fiume Secchia (provincia di Reggio Emilia) pag. 71
- Roberto Simonini, Daniela Prevedelli, Sara Righi, Isabella Maletti – Accrescimento di esemplari del verme di fuoco Hermodice carunculata (Annelida) in condizioni di laboratorio pag. 83
- Viller Bassi – Checklist dei molluschi conchigliati della provincia di Reggio Emilia pag. 91
- Marco Palmieri – La malacofauna del fontanile di Montale Rangone (MO) pag. 103
- Lucio Saltini – I Meloidae (Coleoptera) dell’Emilia centrale pag. 111
- Andrea Benassi, Matteo Dal Zotto Andrea Benassi, Matteo Dal Zotto – Analisi della comunità macrozoobentonica in un’area perifluviale del Fiume Secchia (provincia di Reggio Emilia) pag. 121
- Elisa Monterastelli, Riccardo Poloni – Il progetto “Insetti.A.MO”: l’entomofauna urbana del Comune di Modena pag. 135
- Andrea Benassi, Matteo Ruocco, Luigi Sala, Ivano Ansaloni – The Sassomassiccio Pond (Pavullo nel Frignano, Italy): wildlife surveys and ecological considerations pag. 151
- Andrea Benassi, Ivano Ansaloni, Roberto Simonini, Daniela Prevedelli – Variazioni temporali della comunità macrozoobentonica nel Torrente Sestaione (Pistoia) e cambiamenti climatici pag. 165
- Mauro Ferri – Lazzaro Spallanzani e i rondoni pag. 187
- Anna Maria Mercuri, Fabrizio Becchi, Nicolò Borgonovi, Emanuele Cagnin, Fabio Castellari, Francesco Miranda, Marina Paiano, Edoardo Paralovo, Mattia Richeldi, Alessandro Sala, Elia Van Tongeren, Federica Zanetti, Assunta Florenzano – Long-Term Perspective of Environmental Changes (the more you learn, the easier saving the Earth will become) pag. 229
- Alessandro Alessio Rucco – Un approccio archeogeomorfologico allo studio delle fonti scritte: colto, incolto e gestione delle acque nel Medioevo nella media e bassa pianura modenese pag. 243
- Alessandro Alessio Rucco – Storia, temi e risultati della ricerca archeologica sul territorio di Modena: un bilancio degli ultimi trent’anni pag. 273
- Ivano Adamo, Sergio Duraccio, Tommaso De Francesco – Note preliminari sulle collezioni zoologiche dell’Istituto Bianchi dei Padri Barnabiti di Napoli pag. 293
- Marco Bortolamasi, Arturo Ortiz-Tapia, Theophilus Agama – Randomness and order in prime pairs: a probabilistic approach pag. 305
- Ricordo di PIETRO ROMPIANESI di Cesare Andrea Papazzoni pag. 321
Pulsante per tornare all'inizio