Quale futuro per il parco del delta del Po
Iniziativa pubblica Quale futuro per il parco del delta del Po dopo l’entrata in vigore della Legge Regionale n.24…
Leggi tuttoConcerto di primavera
Invito a partecipare al concerto che la duecentenaria Filarmonica Diazzi eseguirà Sabato 31 Marzo p.v. alle ore 21 al Teatro…
Leggi tuttoCultura scientifica e cultura umanistica nella società italiana
Sabato 28 gennaio p. v. l’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena e La nostra Società Naturalisti e Matematici…
Leggi tuttoConvegno: Cultura scientifica e cultura umanistica nella società italiana
28 Gennaio 2012 – Aula Magna dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena È ben noto che per…
Leggi tuttoESPLORATORI PERDUTI
Venerdì, 2 Dicembre 2011, ore 16:30 Presso l’Aula Magna dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena C.so Vittorio…
Leggi tuttoDa un mare di pesci a un mare di meduse: perché?
Ai Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena Nell’ambito delle iniziative della Società, il giorno 29 novembre alle…
Leggi tuttoFesta di inizio Estate 2011
Cari Soci, come programmato dal Direttivo e dall’Assemblea di fine Aprile, stiamo organizzando la festa di inizio Estate 2011. La…
Leggi tuttoAssemblea Generale dei Soci
L’Assemblea Generale dei Soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena è indetta in prima convocazione alle ore 7.00…
Leggi tuttoVisita al Castello di Gropparello (PC) e al parco naturalistico delle Gole del Vezzeno
La Società dei Naturalisti e Matematici di Modena organizza una visita al Castello di Gropparello (PC) e al parco naturalistico…
Leggi tuttoVideo e CD multimediale sull’evoluzione
Presso la Società Naturalisti e Matematici di Modena sono disponibili Video+CD Multimediale sul tema EVOLUZIONE tratti dal percorso della mostra…
Leggi tutto