- Luca Lombroso, Sergio Teggi – Annuario 2017 dell’Osservatorio Geofisico di Modena: osservazioni a Modena, Reggio Emilia e nella Riserva naturale Karen Mogensen (Costa Rica) pag. 3
- Piero Castellucci, Carlo Bartolini – Sulle origini di un cospicuo deposito morenico dell’Appennino reggiano pag. 35
- Paolo Balocchi, Tommaso Santagata – The transpressive deformation zone of the Ranzano Formation along the River Secchia near Castellarano (Northern Apennines) pag. 55
- Massimo Barbieri, Enrico Maffei, Fausto Melotti, Paolo Serventi – Restauro e ricollocazione di due modelli in legno di scheletri di dinosauri: tecniche e metodologia d’intervento pag. 67
- Fulvio Baraldi, Giovanni Tosatti – I Campi Flegrei tra scienza, mito e storia pag. 77
- Fulvio Baraldi – L’origine dei terremoti in una diatriba settecentesca tra Giuseppe Vannucci e Bartolomeo Gandolfi pag. 101
- Paolo Balocchi, Giulio Riga – The 2016 central Italy seismic sequence and the “Castelluccio-Amatrice” low-angle normal fault pag. 121
- Fulvio Baraldi – Giovanni Agostino De Levis, naturalista del XVIII secolo, studioso di sorgenti e falde acquifere pag. 133
- Lucrezia Mola, Barbara Cuoghi, Antonella Franchini – Ambiente e sistema endocrino: la sincronizzazione dei ritmi endogeni nei vertebrati pag. 157
- Antonella Franchini, Lucrezia Mola – La borsa di Fabrizio: passato e presente pag. 169
- Mauro Ferri – Le “rondonare”: come attrarre i rondoni negli edifici, dal Medioevo ai nostri giorni pag. 179
- Ivano Ansaloni, Marisa Mari – Su due denti di narvalo (Monodon monoceros L. 1758) del Museo di Zoologia e Anatomia comparata dell’Università di Modena pag. 223
- Marisa Mari, Ivano Ansaloni – La Scuola e il Museo di Veterinaria a Modena pag. 247
- Marco Bortolamasi – I numeri primi gemelli: storia e congetture pag. 277
- Ricordo di DAVIDE MARAN di Stefania Benvenuti pag. 291