- Daria Bertolani Marchetti – Prime ricerche paleobotaniche sulla formazione gessoso-messiniana nel Bolognese pag. 23
 - Carlo Depietri – Una componente con periodo di circa cinque anni e mezzo nelle serie locali e regionali dei gradienti annui della intensità totale del campo geomagnetico pag. 28
 - Mario Bertolani – La datolite di Renno (Valle dello Scoltenna, Modena) pag. 43
 - Pericle Di Pietro – Considerazioni storiche sull’origine del simbolo biologico pag. 51
 - Mario Bertolani, Anna Maria Tomasini – La composizione mineralogica di alcune argille del sottosuolo modenese pag. 55
 - Pietro Rompianesi – Inocerami del Campaniano Maestrichtiano di Serramazzoni (Appennino Settentrionale modenese) pag. 70
 - Riccardo Cameroni, Albano Albasini – Osservazioni sull’inquinamento atmosferico della città di Modena pag. 78
 - AA.VV. – Rassegna bibliografica di lavori interessanti le Provincie di Modena e Reggio Emilia. Anni 1958-1962 pag. 101